Conosciuta come O’ahu dai nativi hawaiiani e da loro pronunciata /o-aa-hu/, il nome di quest’isola viene pronunciato come in italiano e “hu” si pronuncia con h aspirata!
Vuoi sentire la pronuncia esatta? Clicca qui

O’ahu è un’isola appartenente all’arcipelago delle Hawaii la cui superficie misura 1549 km2 ed è la terza in ordine di grandezza, è la più popolata e la più importante dal punto di vista economico.
O’ahu, è infatti l’isola ove risiede la capitale delle Hawaii, la città di Honolulu, l’unica megalopoli esistente in tutto l’arcipelago che conta, in base ai dati del 2010 ben 953.207 abitanti.
La famosa e conosciutissima Waikiki è solo un quartiere della città di Honolulu.
O’ahu è costituita da due catene montuose, pressoché parallele, di origine vulcanica (Koolau e Wainanae) fra le quali si aprono le due vallate di Manoa e Nuuanu con estesi campi di ananas e canna da zucchero.
O’ahu è suddivisa in 5 aree principali:
*Honolulu
*North Shore
*Windward Cost
*Leeward Coast
*Central Oahu
*South Oahu
Perché visitare O’ahu?
Per la belle spiagge, per i profumi dei bellissimi fiori che si trovano ovunque, per il surf e le grandi onde, per le distese di dolcissime ananas e per la natura incontaminata che si trova appena fuori dalla famosissima spiaggia di Waikiki, l’immancabile tappa di ogni turista.
Solo fuori città, infatti, si può vivere intensamente la natura e la bellezza di questa isola.
Se programmate una visita ad O’ahu decidendo di stare solo ad Honolulu è bene sapere che è un grosso errore: vi consiglio di aggiungere qualche giorno in più, da dedicare alle altre bellezze naturali di questa importante isola Hawaiana.
Capisco molto bene che non si può fare a meno di immaginarsi a passeggio sul litorale di Waikiki dopo aver comperato una “lei” (in uno dei tanti negozi ABC) per poi lasciarla al collo della statua del “Duke”.
Ma dovete sapere che la LEI è un po’ come la monetina lanciata dai turisti a Roma nella Fontana di Trevi: un buon portafortuna per tornare a visitare ancora questo paradiso.
Ho molto da raccontare su O’ahu e lo farò in altri posts ma qui voglio concludere dicendovi che non conosco ancora nessuno che non si sia innamorato di questi luoghi dopo la prima visita, ho solo sentito di persone che, ammaliate dal profumo di questa terra, ha scelto di tornare più di una volta!
ALOHA!