Oggi vi presento Kauai che è tra le isole Hawaii, la quarta in ordine di grandezza.
La sua pronuncia è simile alla nostra in italiano e se vuoi sentirlo puoi cliccare qui.
Kauai è l’isola più antica dell’arcipelago e si trova a nord ovest di O’ahu.
Alcuni dati
Come le altre dell’arcipelago, anche Kauai naturalmente, è un isola con origini vulcaniche, la sua superficie è di circa 1429 km² e conta 67.091 abitanti (al censimento del 2010) pur essendo stimato al 2016 un totale di 72.029 abitanti.

Kauai ha una forma circolare: una struttura al centro nella quale troviamo verdeggianti montagne.
Anche qui come le altre, essendo un’isola, le spiagge ricoprono quasi la metà delle sue coste.
È un isola molto piovosa e da questo ne deriva ovviamente, una natura prorompente, troviamo infatti a Kauai foreste pluviali che si’intrecciano con fiumi e cascate.
Ecco perché da molti Kauai è conosciuta con l’appellativo di “Isola giardino“.
Alcune parti dell’isola sono visitabili solo via mare o via aerea rivelando meraviglie inaspettate che stupiranno chiunque.
A detta di molti amici di ritorno dall’isola di Kauai ho sentito racconti simili: è un’isola magica, ricca di spiritualità e di spettacoli naturali inimmaginabili.
Sono felice dunque di non averla visitata nel mio primo viaggio, poiché ora ho una consapevolezza diversa da allora e quando tornerò alle isole so di dover necessariamente visitare Kauai per molti più motivi di allora.
Ho un amico che conosce molto bene tutte le isole Hawaii ed è lui che mi ha sempre descritto l’isola giardino come magica: qui a Kauai, diceva, è difficile stabilire se è la natura o la spiritualità a compiere l’incanto, questa isola è come se avesse un’anima pronta ad accogliere i visitatori.
Le Regioni
L’isola è suddivisa in 5 regioni principali:
- Lihue
- East Side ( Coconut Coast )
- North Shore
- Riva sud
- West Side
La città più popolata è Kapa’a anche se il centro principale dell’isola di Kauai è Lihue, ed è lì infatti che si trova l’aereoporto dell’isola (LIH) e la sede della KAUAI County, una contea che comprende le isole di Kauai, Niihau, Lehua e Kaula.

La montagna più alta è il monte Kawaikini, che raggiunge i 1.598 m, seguito dal monte Waialeale (1.570 m).
Questo è uno dei luoghi imperdibili dell’isola ed è qui che si rilevano precipitazioni abbondanti come nessun altro posto al mondo: non a caso la traduzione di Waialeale è “acqua increspata”.
Luoghi imperdibili
L’età di Kauai fa di questa isola una meraviglia naturale; basta citare il Gran Canion del Pacifico cioè la famosissima NAPALI COAST, risultato di un erosione dell’acqua e del vento di milioni di anni.
Qui a Kauai sono d’obbligo le escursioni in mare per godere di questi panorami; sono molti infatti i tour possibili ed organizzati per i turisti.
Una menzione particolare va fatta al parco nazionale di WAIMEA CANYON con le sue profonde gole: una delle scogliere più importanti del mondo.

Anche qui troverete una miriade di attività da fare e, dai racconti di molti miei amici è imperdibile un “viaggetto” in elicottero per non dimenticare mai questi tesori che la natura della Hawaii ci regala generosa.
Aloha